AIKIDO

AIKIDO vuol dire "armonizzazione delle forze": è una moderna
arte marziale giapponese praticata sia a mani nude sia con le armi bianche, tradizionali del Budo giapponese di cui principalmente: "ken" (spada),
"jo" (bastone) e "tanto" (il pugnale). I praticanti vengono chiamati aikidōka.
La disciplina dell'Aikido fu sviluppata da Morihei Ueshiba Ōsensei
("Grande maestro") a cominciare dagli anni trenta del '900.
L'integrazione delle arti marziali nella danza è una proposta di formazione psicofisica usufruibile sia da danzatori e danzatrici, attori e attrici,
sia da chi non pratica danza o teatro professionalmente. Si promuove una visione interdisciplinare del movimento a 360°, dove entrano in gioco
la danza contemporanea ed alcune discipline orientali (Aikido, Kinomichi
e lo Yoga).
Il corso che propongo riguarda la centratura fisica, lo studio delle
leve articolari, il movimento nello spazio sfruttando la dinamica circolare
ed il rafforzamento delle fasce muscolari, concentrandosi inoltre
su una ricerca consapevole delle possibilità fisiche motorie ed energetiche
del proprio corpo.
Un modo estremamente naturale e profondo di vivere il corpo,
un'esperienza rigenerante di movimento.