CRISTINA CRIPPA

Si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 2007.
Durante l'Accademia studia danza contemporanea, in particolare
release technique, teatro-danza e improvvisazione.
La sua natura multidisciplinare l'ha portata a vivere l’arte attraverso
diversi canali e mezzi espressivi: azioni e performance, danza, fotografia, video
e installazione. Centro di tutto il corpo, il movimento, la relazione con lo spazio
e con l’altro.
​
Nel 2009 è performer per l’artista Paola Anziché in Tapies a Porter
allo spazio Careof, Fabbrica del Vapore a Milano e al Pact Zollverein di Essen.
Nello stesso anno si innamora della contact improvisation, disciplina che approfondisce con diversi maestri italiani e esteri: K.J.Holmes, Kirstie Simson , Paola Lattanzi, Martin Keog , Katie Duck, Ivan Wolf, German Allue, Roberto Lun, Linda Bufali, Ray Chung, Aaron Brando, Mirva Makinen, Angelika Doni, Rootlessroot, Joerg Hassman, Nita Little.
​
Nel 2010 partecipa a un percorso intensivo di insegnamento e co-insegnamento della danza presso la Scuola Civica Paolo Grassi di Milano.
Nel 2013 spinta dal desiderio di conoscere le radici del contact improvisation vola ad Earthdance (Massachussets, USA) a studiare con Nancy Stark Smith.
Qui partecipa ad E|merge, residenza artistica internazionale dove incontra
la danzatrice e video maker Tara Rynders con la quale collabora partecipando come performer al suo progetto performativo You and Me in Massachussets e in Europa nelle tappe Friburgo e Austria.
Una volta tornata inizia ad insegnare ad adulti e bambini in diverse scuole
e contesti a Milano e provincia. Si forma nel 2016 come Danzeducatrice presso Mousikè di Bologna.
​
Dal 2014 al 2017 fa parte del Collettivo Daimon con il quale organizza mensilmente jam di contact improvisation a Milano.
​
Nel 2016 e 2017 organizza il Contact Camp, evento internazionale no profit
che crea e sostiene uno spazio per la pratica e la ricerca della contact improvisation e sempre nel 2017 prende parte ad Ecite (European Contact Improvisation Teachers Exchange), come insegnante di CI e fotografa.
Nel 2017 inizia la formazione come operatrice professionale di Ilan Lev Method, primo training Europeo, in Polonia.