
DTS/Dance Training Set 2021-22

FORMULA IL TUO PERSONALE PIANO DI STUDI
Artichoke, come ogni anno, offre la possibilità ad un numero limitato di allievi esterni di frequentare alcune lezioni della formazione.
DANCE TRAINING SETS offre la possibilità di seguire le lezioni insieme al gruppo degli studenti in formazione, ma scegliendo un programma parziale e personalizzato a seconda delle proprie necessità.
1- Il proprio DTS può essere composto da una o più lezioni da scegliere tra l'orario del I e II anno di corso Artichoke. Durante la prima lezione l'insegnante valuterà a propria discrezione l' idoneità del partecipante nel poter seguire il corso nel rispetto del livello della classe.
2-Il DTS Può essere quadrimestrale o annuale.
3-Lo studente firma un contratto per lo specifico DTS, in cui si impegna ad essere presente per tutta la sua durata, indicata nel contratto stesso.
4-La Direzione di Artichoke consiglia fortemente ad ogni studente di essere sempre presente alle lezioni. I DTS non hanno la natura di lezioni open, ma sono all'interno del programma di formazione completo. Lo studente è consapevole che il programma viene svolto principalmente in funzione di chi frequenta la formazione completa e che l'andamento delle lezioni potrebbe subire delle variazioni, secondo le attività previste per la formazione stessa.
5-Gli studenti inseriti nel programma dei DTS non saranno soggetti alle valutazioni che vengono rilasciate nel corso dell'anno a chi segue la formazione completa. Si richiede perciò la massima autonomia nella gestione personale del proprio apprendimento, sia all'interno di un singolo corso e soprattutto quando si fanno più corsi.
6-La frequenza dei DTS formativi comporta il tesseramento all'associazione.
Il costo poi verrà formulato in base alla scelta delle lezioni (una o più nel quadrimestre) mandando una mail ad artichokefdr@gmail.com
COMPONI IL TUO PERSONALE DTS:
Orario I anno di corso
LUNEDì
9.30-11.00 yoga
11.30-13.00 Contemporary ballet
13.30-15.30 improvvisazione-composizione
15.30-17.30 Contact improvisation
MARTEDì
9.30-11.30 Aikido
12.00-13.30 Contemporary Ballet
14.15-15.15 Pilates
MERCOLEDì
9.15-11.15 Improvvisazione e Composizione
11.15-13.15 Tecnica contemporanea e floorwork
GIOVEDì
9.30-11.30 Tecnica contemporanea e floorwork
11.30-12.30 Pilates
14.30-16.00 Contemporary Ballet
VENERDì
9.30-11.00 yoga
11.15-13.45 Movimento Somatico
14.30-16.30 Floorwork
SABATO
11.00-13.00 ( 3 sabati al mese) info via mail
Orario II anno di corso
LUNEDì
9.30 11.00 Yoga (con 1° anno)
11.15 13.15 Improvvisazione e composizione
13.45 15.15 Contemporary ballet
15.30 /17.30 Contact improvisation( lezione condivisa con Ianno)
MARTEDì
9.30 11.30 Floorwork dinamico
14.15 15.15 Pilates (lezione condivisa con I anno)
15.15 16.45 Contemorary Ballet
MERCOLEDì
11.15 13.15 Improvvisazione e composizione
14.00 17.00 Tecnica contemporanea e laboratorio coreografico
GIOVEDì
9.30 11.30 Aikido
11.30 12.30 Pilates ( lezione condivisa con I anno)
13.14.30 Contemporary Ballet
VENERDì
9.30 11.00 yoga
11.15 13.15 Floorwork
14.30 16.30 Partnering
SABATO
11.00 13.00 ( 3 sabati al mese) chiedere info via mail
Docenti
Tecnica contemporanea e Floorwork/ Stefania Trivellin
Floorwork /Rosita Mariani
Floorwork Dinamico/ Sofia Casprini
Tecnica contemporanea e laboratorio coreografico/ Stefania Trivellin
Improvvisazione – composizione/ Rebecca Pesce
Contemporary Ballet/ Elena Molon
Contact Improvisation/ Cristina Crippa
Partnering/ Simone Magnani
Aikido/ Soraja Perez
Movimento Somatico/ Eleonora Parrello
Yoga/ Lia Courrier
Pilates/ Elena Molon, Stefania Trivellin